Albinea

Da sempre Albinea, ridente centro ai piedi dell’Appennino e cintura della vicina Città di Reggio Emilia ha rappresentato un luogo privilegiato per le vacanze estive. Tutt’oggi si possono ammirare le residenze estive di nobili reggiani svettare su dolci colline e circondate da lussureggianti parchi. A completare le bellezze naturali che fanno di Albinea un luogo speciale concorrono le proposte ricreative che negli anni l’Amministrazione Comunale e le Associazioni del territorio hanno saputo promuovere. Così Albinea è divenuta luogo di incontro e di turismo locale non soltanto per i villeggianti ma per tutti coloro che, nei giorni festivi, vogliono trascorrere una giornata di svago e di divertimento. La stagione estiva apre i battenti con l’ormai famosa Sagra del Lambrusco, ribattezzata “Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini” giunta quest’anno alla sua trentanovesima edizione. Un tripudio di sapori, colori e suoni, a deliziare i sensi e a recuperare le tradizioni della tavola reggiana. Cultura, gastronomia, concerti e arte si danno appuntamento ogni anno nel piccolo centro pedecollinare attirando un vasto numero di visitatori.

Non si sono spenti gli ultimi riflettori della Sagra che già si accendono le fiaccole al Castello di Borzano. La suggestiva serata di San Giovanni, famosa per le stelle cadenti, offre l’opportunità di assistere ad un concerto da seguire seduti sul prato con lo straordinario panorama della vallata illuminata dalla luna. Molto prima del tramonto il pubblico si inerpica a frotte, rigorosamente a piedi trattandosi di una zona a cui è precluso il traffico veicolare, per abbracciare con lo sguardo panorama sottostante il colle su cui poggia il Castello.

Il richiamo di pubblico assicurato dalle numerose iniziative che si susseguono a spron battuto è favorito dalla spontaneità con cui giovani, famiglie e meno giovani, fanno di Albinea il luogo preferenziale delle gite fuori porta nelle calde serate e nelle lunghe domeniche estive. Fiore all’occhiello resta Albinea Jazz, consacrata come la più longeva e continuativa rassegna jazz del panorama Italiano che ha saputo offrire in oltre 20 anni concerti di altissimo livello con i più grandi artisti di fama internazionale.

La coreografia di Piazza Cavicchioni, da pochi anni ristrutturata e al cui centro zampilla una allegra fontana, ben si presta per mercatini, serate musicali, e concerti. Ogni venerdì sera la Piazza si trasforma in un mercatino di antiquariato sotto le stelle, dove si possono ammirare e comprare mobili di ogni foggia ed epoca, fini porcellane, libri antichi, oggettistica, strumenti di lavoro e mille curiosità. Le distese dei locali adiacenti la piazza offrono poi la possibilità di godere di un piacevole ristoro immersi nel verde e accarezzati da una leggera brezza, che fanno di Albinea un luogo ideale per sfuggire alla calura estiva.

L’Amministrazione Comunale rivolge una attenzione particolare alla cultura, a cui dedica presentazione di libri, mostre d’arte, letture per i più piccoli e “la biblioteca fuori di sé – sfogliamoli nel parco” un modo alternativo di avvicinarsi al mondo della cultura e della lettura. In particolare, con l’apertura della nuova sede della Biblioteca, la lettura travalica i confini e si sposta in giardino, prolungamento naturale della biblioteca stessa, in cui è possibile dedicarsi alla lettura in assoluta tranquillità, circondati soltanto dal verde delle colline e dai suoni della natura.

Agli appassionati di mountain bike e di camminate all’aperto è dedicato l’”Anello Cà del Vento” un circuito completamente immerso nel verde e inserito in un Sito di Interesse Comunitario. Un percorso lungo circa 10 Km. con un dislivello di circa 400 mt. che si snoda sulle colline e che attraversa luoghi unici per bellezza, per formazioni rocciose e per la biodiversità che offrono.

L’attività fisica è ulteriormente agevolata dalla lunga rete di piste ciclopedonali, dotate di illuminazione pubblica per assicurarne la fruizione in qualsiasi ora del giorno, e che attraversano l’intero territorio.

Albinea non trascura i cultori della buona tavola proponendo un vasto scenario di locali, ristoranti e caffetterie.

 


Crea un sito internet gratis Webnode